Com’è iniziata
Nel 1962, la gestione dell’azienda passa nelle mani del figlio Giuseppe, che avviò un processo di ampliamento e modernizzazione. Giuseppe non solo ingrandì la vecchia cantina, ma acquistò anche nuovi vigneti, assicurando le basi per un’espansione futura. Tuttavia, il vero salto di qualità arrivò con la generazione successiva, grazie ad Antonio, figlio di Giuseppe. Sin da giovane, a soli 16 anni, Antonio mostrò una passione innata per l’agricoltura e l’enologia, che lo spinse a perfezionare ulteriormente le tecniche produttive.
Sotto la guida di Antonio, l’azienda ha conosciuto un periodo di straordinaria crescita. Oggi “Il Calice Rosso” si estende su 25 ettari di terreno, e la produzione si è diversificata fino a comprendere ben 14 varietà di vini, tutti caratterizzati da una meticolosa attenzione alla qualità e al legame con il territorio. Questa trasformazione ha reso l’azienda una realtà di eccellenza nel panorama vitivinicolo della regione, con un’offerta che spazia dai vini tradizionali a quelli innovativi, sempre nel rispetto della tradizione e dell’ambiente.
La passione
Da oltre settant’anni, la filosofia dell’Azienda Agricola “Il Calice Rosso” si fonda su tre principi cardine, che guidano ogni fase della produzione vitivinicola, garantendo la massima qualità e il rispetto per l’ambiente:
- Coltivazione sostenibile: L’azienda adotta pratiche agricole che evitano qualsiasi trattamento che possa stressare o danneggiare i vigneti. Questo approccio favorisce la salute delle piante e la longevità dei terreni, preservando l’equilibrio naturale dell’ecosistema vitivinicolo.
- Vendemmia manuale: Ogni anno, la raccolta delle uve viene effettuata rigorosamente a mano. Questa cura artigianale consente di selezionare i grappoli migliori al giusto grado di maturazione, migliorando così la qualità delle uve raccolte e garantendo una materia prima eccellente per la vinificazione.
- Vinificazione non invasiva: Il processo di vinificazione è condotto con un approccio delicato e rispettoso, al fine di conservare intatte le caratteristiche organolettiche dell’uva. L’obiettivo è quello di esaltare i profumi e i sapori naturali del frutto, mantenendo un forte legame con il territorio di origine.
Questi principi, tramandati e perfezionati nel corso delle generazioni, rappresentano il cuore pulsante dell’Azienda Agricola “Il Calice Rosso”, e sono alla base della creazione di vini di alta qualità, autentici ed espressioni della terra in cui nascono.
il calice rosso
Ci impegniamo a produrre vini pregiati che arricchiscono il gusto e l'anima.
il calice rosso
La nostra timeline

Fondazione
Nasce l'azienda agricola ``Il Calice Rosso``, dalla passione e dalla determinazione di Ferruccio Calaon.
1951

Innovazione
Il figlio Giuseppe prende le redini dell'azienda, ampliando la vecchia cantina e acquistando nuovi vigneti.
1962

Ampliamento
Sotto la guida di Antonio, la cantina si estende fino a 25 ettari di terreno e la produzione si è diversificata fino a 14 varietà di vini.